Ultimo aggiornamento sito 01/04/2025

Scheda Prodotto

clima » serrande » tfec

TFEC

TFEC

Serranda tagliafuoco circolare

Descrizione

Serranda tagliafuoco circolare munita di marcatura CE conformemente alla norma EN 15650:2010, certificata secondo EN 1366-2, classificata secondo EN 13501-3. Cinematismo disassato con due microinterruttori e comando manuale asportabile, per facilitare l’installazione e per consentire l’eventuale sostituzione del comando, anche a serranda murata. Termofusibile di sgancio con punto di fusione certificato a 72 °C. Sistema di chiusura e di riarmo manuale a mezzo cacciavite che consente di evitare il rischio di contatto con il meccanismo, a tutela dell’operatore. Costruzione asimmetrica (pala non in mezzeria della cassa) con caratteristiche di resistenza indipendenti dalla direzione di provenienza del fuoco.

La presenza di almeno un microinterrutore di segnalazione è obbligatoria in conformità alla UNI 10365 art. 4.9. Inoltre il funzionamento della serranda deve essere comunque garantito anche in assenza di corrente (art. 4.1 UNI 10365)

 

Prove

  • tenuta al trafilamento di fumi freddi con depressione di 500 Pa, sulla serranda di dimensione minima e sulla serranda di dimensione massima (max. 200 m3/hm2 a temperatura ambiente).
  • isolamento termico con controllo dell’incremento di temperatura sui 4 lati della cassa in prossimità del supporto, sul supporto in prossimità della cassa e sul canale di aspirazione, sulla serranda di dimensione massima (max. 180 °C in ciascun punto, max. 140 °C come media dei punti).
  • tenuta al trafilamento di fumi caldi con depressione di 500 Pa, sulla serranda di dimensione massima (max. 360 m3/hm2 durante la prova al fuoco).
  • affidabilità operativa e costanza dell’affidabilità operativa per il meccanismo di azionamento manuale, magnetico e motorizzato.

Marcatura CE (UNI-EN 15650)
Le serrande tagliafuoco TFEC 25 e TFEC 40 sono conformi alla norma UNI-EN 15650 e dispongono di marcatura CE rilasciata da ente certificatore riconosciuto.

NOTA: la presenza di almeno un microinterrutore di segnalazione è obbligatoria in conformità alla UNI 10365 art. 4.9. Inoltre il funzionamento della serranda deve essere comunque garantito anche in assenza di corrente (art. 4.1 UNI 10365)

 

Versioni disponibili

  • TFEC 25 R-S/ TFEC 40 R-S (versione base): prevede lo sgancio comandato localmente da termofusibile (temperatura di fusione certificata a 72 °C), il riarmo manuale a mezzo cacciavite e due microinterruttori di fine corsa che segnalano se la pala è in posizione di chiusura (due contatti uno NA ed uno NC)
  • TFEC 25M 230-S / TFEC 40M 230-S (versione motorizzata con motore 230 Vac): prevede lo sgancio comandato localmente da dispositivo di disinnesco termoelettrico (temperatura nel condotto superiore a 72 °C), lo sgancio comandato da remoto interrompendo l’alimentazione, il riarmo motorizzato e due microinterruttori di fine corsa che segnalano la posizione di chiusura e di apertura della pala (ciascuno con due contatti uno NA ed uno NC)
  • TFEC 25M 24-S / TFEC 40M 24-S (versione motorizzata con motore 24 V AC/DC): prevede lo sgancio comandato localmente da dispositivo di disinnesco termoelettrico (temperatura nel condotto superiore a 72 °C), lo sgancio comandato da remoto interrompendo l’alimentazione, il riarmo motorizzato e due microinterruttori di fine corsa che segnalano la posizione di chiusura e di apertura della pala (ciascuno con due contatti uno NA ed uno NC)
  • TFEC 25 EMP-S / TFEC 40 EMP-S: NON PIU' DISPONIBILE DA FEBBRAIO 2022 - versione con elettromagnete 24 Vdc normalmente eccitato; mantiene lo smorzatore in posizione aperta finché l’alimentazione è collegata al magnete. Quando il magnete si disconnette dall’ alimentazione, chiude lo smorzatore. Prevede due microinterruttori di fine corsa che segnalano la posizione di chiusura e di apertura della pala (ciascuno con due contatti uno NA ed uno NC)
  • TFEC 25 EMS-S / TFEC 40 EMS-S: versione con elettromagnete 24 Vdc normalmente diseccitato; mantiene lo smorzatore in posizione aperta fino a quando non c’è alimentazione sul magnete. Quando il magnete si collega all’alimentazione, chiude lo smorzatore. Prevede due microinterruttori di fine corsa che segnalano la posizione di chiusura e di apertura della pala (ciascuno con due contatti uno NA ed uno NC)
  • TFEC 25M 24-S-ST / TFEC 40M 24-S-ST: versione con connection plug (connettore ST). Prevede due microinterruttori di fine corsa che segnalano la posizione di chiusura e di apertura della pala (ciascuno con due contatti uno NA ed uno NC)

A richiesta disponibili versioni ATEX

 

Accessori

  • AT 9 Meccanismo manuale per TFEC 25
  • AT 10 Meccanismo manuale per TFEC 40
  • AT 11 NON PIU' DISPONIBILE DA FEBBRAIO 2022 - Kit elettromagnete ad interruzione 24/48 Vdc (normalmente eccitato)
  • AT 13 Kit elettromagnete a lancio 24/48 Vdc (normalmente diseccitato)
  • AT 20A Piastra per motorizzazione post vendita TFEC 25
  • AT 20B Piastra per motorizzazione post vendita TFEC 40
  • AT 25 Servomotore Belimo 24 V AC/DC con ritorno a molla (modello BFL24-T). Per TFEC 25 (DN 100, 125, 200, 250, 315)
  • AT 26 Servomotore Belimo 24 V AC/DC con ritorno a molla  (modello BFN24-T). Per TFEC 40 (DN 355, 400, 450, 500, 560, 630)
  • AT 27 Servomotore Belimo 230 V AC con ritorno a molla  (modello BFL230-T). Per TFEC 25 (DN 100, 125, 200, 250, 315)
  • AT 28 Servomotore Belimo 230 V AC con ritorno a molla  (modello BFN230-T). Per TFEC 40 (DN 355, 400, 450, 500, 560, 630)
  • AT 45 Servomotore Belimo 24 V AC/DC con ritorno a molla (modello BFL24-T-ST). Per TFEC 25 (DN 100, 125, 200, 250, 315)
  • AT 46 Servomotore Belimo 24 V AC/DC con ritorno a molla (modello BFN24-T-ST). Per TFEC 40 (DN 355, 400, 450, 500, 560, 630)
  • AT 47 Servomotore Belimo 24 V AC/DC con ritorno a molla  (modello BF24-T). Per TFEC 40 (DN 710, 800)
  • AT 48 Servomotore Belimo 24 V AC/DC con ritorno a molla (modello BF24-T-ST). Per TFEC 40 (DN 710, 800)
  • AT 49 Servomotore Belimo 230 V AC con ritorno a molla  (modello BF230-T). Per TFEC 40 (DN 710, 800)
  • AT 72 Ricambio termofusibile 72 °C