Ultimo aggiornamento sito 01/04/2025

Scheda Prodotto

AVACS

AVACS

Vele radianti ibride multifunzione

Descrizione

Il sistema di climatizzazione AVACS, acronimo di Air Ventilation And Cooling System, offre una soluzione completa per il comfort ambientale, combinando in modo efficiente raffreddamento, riscaldamento, distribuzione dell'aria e assorbimento acustico in un unico prodotto. Questo sistema utilizza un pannello metallico perforato con una serpentina di rame integrata attraverso cui scorre acqua refrigerata o riscaldata; sul pannello è montato anche un diffusore (induttore) in grado di immettere aria primaria o aria di ricircolo con un flusso orizzontale sia nella parte superiore che inferiore del pannello sfruttando l'effetto Coanda per impedire all'aria fredda di raggiungere troppo velocemente la zona occupata. Il calore viene trasmesso in ambiente principalmente per irraggiamento, garantendo una temperatura uniforme e confortevole. La capacità di raffreddamento standard (lato acqua), misurata secondo la norma UNI EN 14240, raggiunge i 165 W/m2 con una differenza di temperatura di 10 K tra la temperatura dell'aria e la temperatura media dell'acqua. Per quanto riguarda l'assorbimento acustico, un aspetto fondamentale per il comfort negli ambienti interni, il sistema AVACS utilizza un tessuto incollato sul retro del pannello oltre a dei setti acustici opzionali tra le tubazioni in rame.

Grazie al loro design flessibile, le vele multifunzione possono essere realizzate in diverse configurazioni: a pannello singolo o multiplo, con o senza funzione di immissione dell'aria, con ricircolo o estrazione dell'aria. Questa versatilità permette di adattare il sistema alle specifiche esigenze di diversi ambienti, come uffici, sale riunioni, foyer e biblioteche.

 

Caratteristiche particolari, norme e certificazioni

  • Dichiarazione delle caratteristiche ambientali del prodotto secondo la norma UNI EN ISO 14021
  • Controllo qualità secondo ISO 9001
  • Classe di reazione al fuoco A1 secondo la norma UNI EN 13501-1 (esclusi setti fonoassorbenti)
  • Progettazione ed esecuzione secondo la norma UNI EN 13964 e secondo le linee guida e prescrizioni del TAIM E.V. (Technical Working Group of Industrial Metal Ceiling Manufacturers)
  • Verniciatura a polvere testata per l'assenza di sostanze inquinanti:
    • Non contiene piombo, cadmio, cromo IV e relativi composti
    • Non contiene PVC
    • Non contiene materiali alogenati
    • Non contiene sostanze che rilasciano acido cloridrico (HCI) o acido bromidrico (HBr) in caso di incendio
    • Non contiene formaldeide