CLEAN ROOMS
Le clean room, anche dette camere bianche, sono ambienti a contaminazione controllata secondo lo standard ISO 14644, in cui cioè l'atmosfera è controllata affinché vi sia un bassissimo contenuto di micro particelle di polvere, e in cui temperatura umidità e pressione sono regolate. Se ai suddetti requisiti si aggiunge l'assenza di germi, batteri e patogeni, la camera bianca diventa una camera sterile
Componenti per clean room
Prima di parlare dei componenti che caratterizzano una clean room è utile sapere in quali settori queste vengono impiegate: ospedaliero e medicale, farmaceutico, alimentare, di ricerca, industriale (in particolare microelettronica ma non solo). Conoscere i settori applicativi è utile per comprendere per quale motivo una camera bianca sia sempre caratterizzata da un flusso laminare d'aria, o da un flusso trasversale d'aria.
Per realizzare il flusso laminare (o trasversale) si installano diffusori filtranti per flusso laminare a soffitto o a parete (nel caso di flusso trasversale) e griglie di aspirazione sul pavimento o sulla parete opposta al diffusore.
L'aria viene filtrata più e più volte, e cambiata anche fino a 600 volte all'ora, al fine di renderla del grado di purezza richiesto dalla classe ISO di riferimento. Le classi ISO per camera bianca vanno da ISO 9 (la più "contaminata") fino a ISO 1 (la più pulita)
Impiego di componenti e filtri per camera bianca
I filtri assoluti vengono installati nei portafiltro alloggiati nei diffusori e sigillati con tenute meccaniche in poliuretano, o con guarnizioni a gel nel caso delle applicazioni con specifiche più esigenti.
I moduli e i telai dei diffusori filtranti a flusso laminare possono contenere al loro interno anche i ventilatori utili alla movimentazione dell'aria, possono essere integrati nel controsoffitto o installati come una cappa a flusso laminare, e presentano tipicamente un sistema di controllo remoto per gestire le diverse funzioni disponibili.
Dato il tipo di applicazioni coinvolte, tutti i dispositivi sono realizzati con materiali (ad es. l'alluminio anodizzato) non porosi, facilmente pulibili e sterilizzabili, e resistenti ai prodotti impiegati per questi scopi