FCROLL
Filtro rotativo a svolgimento automatico
Descrizione
Filtro rotativo a svolgimento automatico del media filtrante. Si comporta come un filtro piano in cui il media viene sostituito al raggiungimento del valore di soglia della caduta di pressione. La bobina superiore (trascinata) ospita il media nuovo, la bobina inferiore (trascinante) raccoglie il media intasato. Tra le due, entrambe munite di carter di protezione, vi è la finestra che contiene, entro apposite guide, la porzione di media esposto al flusso. La parte elettrica è composta da un quadro di controllo completo di chiave e pulsante di sicurezza, un motore tubolare con disgiuntore termico, posizionato all’interno del rullo inferiore, un pressostato differenziale tarabile da 50 Pa a 500 Pa, un freno elettromagnetico e un microinterruttore di fine rotolo. Al raggiungimento del valore di soglia della caduta di pressione, il pressostato comanda lo sblocco del freno e l’azionamento del motore di trascinamento per sostituire la porzione di media filtrante esposta al flusso d’aria. Il microinterruttore di fine rotolo interrompe il ciclo e dà segnalazione d’allarme quando la quantità di media nuovo scende sotto il limite di sicurezza, mentre il freno elettromagnetico evita lo svolgimento spontaneo della bobina pulita e mantiene tesa la porzione di media esposta al flusso.
Esecuzioni speciali
- MTP: con telaio portafiltro per filtri a tasche in cascata